Il Relooking per Affitti Brevi:
Perché Affidarsi a un Professionista
Il mercato degli affitti brevi sta vivendo una crescita esponenziale negli ultimi anni, complice la diffusione di piattaforme come Airbnb e Booking che offrono in ogni dove sistemazioni extra alberghiere. In un contesto molto competitivo, emergere e attrarre più ospiti è una vera sfida! Qui entra in gioco il relooking, una strategia essenziale per migliorare l’estetica e la funzionalità di un appartamento destinato agli affitti brevi o per dare carattere e visibilità ad un b&b.
Cos’è il Relooking per gli Affitti Brevi?
l relooking è un intervento di rinnovamento estetico e funzionale che, a differenza di una ristrutturazione completa, non prevede grandi opere edilizie. Si concentra invece su dettagli strategici per migliorare l’aspetto e la fruibilità degli spazi attraverso l’arredo, i colori, l’illuminazione e la decorazione.
Lo scopo è rendere l’ambiente più accogliente e in linea con le aspettative dei potenziali ospiti,
senza eccessivi costi o lunghi tempi di intervento.
Un relooking ben eseguito rende gli ambienti più attraenti e può fare la differenza tra un immobile che viene affittato frequentemente e uno che rimane vuoto per lunghi periodi.
Il vero problema che deve affrontare un professionista del settore è senza dubbio la enorme autostima dei committenti che sono convinti di avere gusto (talvolta è vero ma non basta), di avere un parente architetto e quindi per proprietà transitiva di avere il dna dell’interior, di aver arredato casa propria e di aver avuto un enorme consenso tra gli amici…..
Praticamente come guardare tutte le partite di calcio e pensare di poter fare l’allenatore…
Perché affidarsi invece ad un professionista
Conosce il mercato e le tendenze e sa come sfruttarle per valorizzare il tuo immobile.Gli affitti brevi attirano una clientela variegata, ma spesso esigente, in cerca di ambienti che siano funzionali, belli da vedere e confortevoli. Un esperto può creare spazi che rispondano a queste esigenze, tenendo conto del target di riferimento.
Ottimizza gli Spazi rendendo ogni angolo funzionale e accogliente. Gli ospiti vogliono sentirsi a proprio agio e avere tutto ciò che serve, senza che l’ambiente sembri sovraccarico o disordinato.
Investimento Calcolato: Un esperto lavora con un budget predefinito che sa dove concentrare per ottenere il massimo impatto, scegliendo arredi, colori e accessori che valorizzano al meglio la proprietà senza sprechi.
Maggiore Attrattiva Online: La maggior parte delle prenotazioni avviene online, un immobile curato nei dettagli, fotografato in modo professionale e con una identità ben precisa ha molte più probabilità di catturare l’attenzione.
Velocità e Praticità: Uno dei maggiori vantaggi di affidarsi a un esperto è la rapidità dell’intervento, mirato e veloce che permette di rimettere sul mercato l’immobile in tempi brevi.
Il relooking per gli immobili destinati agli affitti brevi e alle strutture extra alberghiere è un investimento strategico che può fare la differenza nella redditività di un immobile.
Se desideri far risaltare il tuo immobile in un mercato così competitivo, potrebbe essere la chiave del successo.
Il preventivo degli interventi da fare, degli arredi e del costo della consulenza vengono fatti all’approvazione del progetto garantendo un budget di spesa definito e definitivo.
L’intervento di relooking di un professionista consiste quindi nel fare un progetto di arredo e decorazione degli interni, cercare i prodotti adatti allo scopo, farsi fare i preventivi, seguire gli ordini dei materiali e curare l’allestimento.
Coadiuvare il servizio fotografico e la post produzione per rendere il prodotto adatto alle piattaforme.
Ma quanto costa??
A parte il costo degli arredi e dei materiali di decorazione un professionista prende per un b&b di 3 camere + zone comuni dai 2000 ai 3000 euro
Stessa cifra più o meno per una casa vacanze, da aggiungere ovviamente il costo del servizio fotografico.

Ella Home stager
Gabriella Di Carluccio
Via Cintia, 36/a 80126 Napoli
P.IVA 07779720635
Link Utili
INFO e Contatti
gabrielladicarluccio@gmail.com
Whatsapp (+39) 335 709 6517